Frolletta al vino glera

La ricetta della fregolotta (da “fregola”, briciola in dialetto veneto) sembra risalire già al ‘700,  ma si deve proprio ai maestri pasticceri trevigiani la diffusione della ricetta.  

Non c’è nonna veneta che non la proponga alla fine dei pranzi della domenica, estraendola dalla  dispensa o scoprendola magicamente da sotto un canovaccio rimasto in disparte. La nostra  ricetta della Frolletta al Glera è così: genuina, deliziosa e sorprendente.  

Nell’impasto utilizziamo il vino Glera, un vitigno dal quale si ricava il Prosecco e che, evaporando  durante la cottura, rilascia un delizioso sentore floreale, dolce e gentile.  

P.S. La frolletta è gentile, ma tu non esserlo. Rompi il dolce con un colpo deciso prima di servirlo!

4,907,30

COD: N/A Categorie: ,

FARINA TIPO “0” DI GRANO TENERO, zucchero, BURRO, TUORLI D’UOVO, farina di mais, olio di semi di girasole, farina fecola, vino Prosecco (contiene SOLFITI), aroma mela verde (sciroppo di glucosio, zucchero, purea di mele), addensante (acqua, pectina, E440), succo concentrato di mela, acido citrico, estratto di cartamo, aromi, lievito in polvere (difosfato disodico, carbonato, acido di sodio, FARINA TIPO “0” DI GRANO TENERO), sale, vaniglia.

Conservare in luogo fresco e asciutto.

Prodotto in un laboratorio che utilizza frutta secca a guscio.

Medi per 100g di prodotto
Valore energetico Kj1278,9, Kcal 449,9
Grassi 17,9g di cui acidi grassi saturi 9,2g
Carboidrati 61,5g di cui zuccheri 19,6g
Proteine 6,4g
Sale 0,01g

Informazioni aggiuntive

Peso N/A
Confezione

140gr, 280gr

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “Frolletta al vino glera”

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.